Il repertorio del Coro Monte Vignol è ricco e variegato, spaziando dai canti tradizionali di montagna a brani popolari, d’amore, d’autore e sacri, con inclusioni in lingua inglese, tedesca e latina. Tra i brani spiccano anche quelli natalizi, che aggiungono una dimensione speciale al repertorio. Questa versatilità permette al Coro di rimanere fedele alle radici culturali del territorio, pur abbracciando nuove influenze musicali.
Inciso nel 1996 in occasione del 20° Anniversario di Fondazione del Coro, il CD prende il suo nome dalla catena montuosa, quella del Baldo, della quale fa parte il Monte Vignol. Include i seguenti brani:
• La madona de la neve (testo Giuseppe Caprara/ musica Marco Deflorian)
• La matina bonora (Zweterina Slavona)
• Noi siam Trentin (Gianni Caracristi)
• Cortesani (Bepi De Marzi)
• Il Magnano (Gianni Caracristi)
• Vien qua, Vien qua Bepina (Marco Crestani)
• Signore delle Cime (Bepi De Marzi)
• Ferdinando (Aladar Jones)
• L'altra sera (Carlo Deflorian)
• Sanmatio (Bepi De Marzi)
• Ave maria (Gianfranco Vettorazzo)
• Gli Aizimpoineri (Antonio Zanon)
• Alpini in Libia (Flaminio Gervasi)
Inciso nel 2006 in occasione del 30° Anniversario di Fondazione del Coro, il CD prende il suo nome dal Monte Vignol. Include i seguenti brani:
• Monte Vignol (testo e musica Agostino Bonomi/ Gianni Caracrisi)
• Maremma (Gianni Caracristi)
• Inno al Trentino (Guglielmo Bussoli/ Antonio Pedrotti)
• Rifugio Bianco (Bepi De Marzi)
• El fogo (Bepi De Marzi)
• America, (Gianni Caracristi)
• Era nato poveretto (Mario Pedrotti/ arm. Arturo Benedetti Michelangeli)
• Va l'alpin (Agostino Dodero)
• El condor pasa (Gianni Caracristi)
• E col cifolo del vapore (Luigi Pigarelli)
• Serenata a Castel Toblin (Luigi Pigarelli)
• Geordie (Fabrizio De Andrè/ Gianni Caracristi)
• La Barbiera (arm. Coro Monte Cauriol)
• Resténa (Bepi De Marzi)
• La madonina (Camillo Moser/ Italo Varner)
• Bènia Calastoria (Bepi De Marzi)
• Balla Marietta (Bepi De Marzi)
Registrazione dal vivo del concerto "Note di Gala d'Estate" eseguito con l'Ensemble Mandolinistico Ala-Avio nell'estate 2021. Include i seguenti brani:
• Inno al Trentino (Antonio Pedrotti)
• Katzenau - Fior di Roccia (Giacomo Sartori)
• Senti 'l martelo (Renato Dionisi)
• Andrea (Fabrizio De André)
• The Sound of Silence (Simon & Garfunkel)
• Le vozi del me coro (Gianni Caracristi)
• C'era una volta il West (Ennio Morricone)
• America (Gianni Caracristi)
• Yesterday (J. Lennon, P. McCartney)
• Signore delle cime (Bepi De Marzi)
• Gran Dio del Cielo (Luigi Pigarelli)
• Il Magnano (Gianni Caracristi)
• Walzer No. 2 (D. Shostakovich)
• Nel blu, dipinto di blu - Volare (Migliacci & Modugno)
• Amazing Grace (John Newton)
• Non ti scordar di me (Ernesto De Curtis)
• Canzone fra le guerre (A. Ruggiero, C. Carrara, S. Barzan)
• Va Pensiero (Giuseppe Verdi)
• Nella Fantasia (Ennio Morricone)